A Mangiaparole, crediamo che l’insegnamento di una lingua non sia solo un mezzo per comunicare in una nuova dimensione, ma un ponte per costruire comunità, favorire l’integrazione e abbattere le barriere culturali. Per questo, ci impegniamo a rendere l’italiano accessibile a tutte le fasce d’età, con lezioni interattive e personalizzate per tutti.

Attraverso una rete di partner offriamo borse di studio per studenti meritevoli in difficoltà e organizziamo regolarmente eventi culturali gratuiti e incontri di scambio linguistico per creare spazi di condivisione e crescita personale. 

Inoltre, collaboriamo con organizzazioni no-profit e associazioni locali che sostengono le reti di senza tetto, migranti e rifugiati, fornendo corsi a costi agevolati per aiutarli a inserirsi nel contesto sociale e lavorativo italiano. 

Il metodo comunicativo utilizzato a lezione si basa non solo sull’insegnamento della grammatica e del vocabolario, mettendo lo studente a proprio agio, ma soprattutto sull’empatia e sulla partecipazione attiva, affinché ognuno possa sentirsi accolto, ascoltato e supportato nel suo percorso personale nella città italiana in cui vive.

COSA OFFRIAMO AI NOSTRI ASSOCIATI

  • Visite guidate in città con percorsi storici e culturali

Organizziamo visite guidate gratuite, pensate per studenti L2, in luoghi di interesse storico e culturale per mostrare la ricchezza culturale della città e il suo legame con il mondo.

  • Giornate della cultura condivisa

Promuovere giornate a tema dove ogni partecipante può presentare un aspetto della propria cultura: un piatto tipico, una storia, una danza o una canzone. Questo favorisce la conoscenza reciproca e valorizza la diversità culturale.

Proponiamo proiezioni di film italiani o stranieri con sottotitoli, seguite da dibattiti in italiano per migliorare la comprensione orale e arricchire il vocabolario.

  • Mentoring linguistico 

Il mentoring, come lo propone la direttrice didattica Anita Lorenzotti, rappresenta un servizio gratuito di grande valore, accessibile agli studenti di tutti i livelli e tutte le età. Questo servizio è pensato sia per coloro che stanno iniziando il loro percorso linguistico e desiderano imparare l’italiano da zero, sia per chi ha già avviato lo studio della lingua e mira a valutare e migliorare le proprie competenze. Il mentoring costituisce il punto di incontro tra la nostra comunità di studenti L2 e l’ampia esperienza dell’insegnante esperta nel campo dell’insegnamento della seconda lingua. Il percorso di mentoring inizia con una valutazione iniziale delle abilità linguistiche attraverso un test di livello, che aiuta ad individuare le aree in cui lo studente ha bisogno di un intervento. Successivamente, si passa a un collegamento live mediante una videochiamata iniziale tra lo studente e l’insegnante, durante la quale Anita ascolta attentamente lo studente e definisce un programma didattico personalizzato con obiettivi chiari mirati a superare le sfide linguistiche emerse dal test. Periodicamente, lo studente viene valutato e motivato, con la possibilità di aggiornare gli obiettivi di apprendimento in base ai risultati ottenuti.

  • Webinar per superamento esami CELI; CILS; PLIDA

Offriamo workshop gratuiti per chiarire i dubbi su quale sia il corso più adatto a te e per come prepararsi al superamento degli esami di certificazione linguistica.

  • Webinar per superamento esame della patente di guida

Offriamo workshop gratuiti per chiarire i dubbi su come prepararsi al superamento dell’esame di teoria per ottenere la patente B.

  • Borsa di studio 

Ogni anno offriamo una borsa ad uno studente meritevole proveniente delle nostre associazioni partner (inserire lind dei nostri partner)

Iscriviti alla nostra mailing list per partecipare agli eventi gratuiti!

Iscriviti qui

11 maggio 2025

Partecipazione alla “Race for the cure” a Roma, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori al seno in Italia e nel mondo.

22 marzo 2025

23 dicembre 2024

Acquisto di panettoni natalizi solidali per sostenere l’operato di EMERGENCY.

10 dicembre 2024 

Partecipazione al concerto di Santa Lucia organizzato dall’Ambasciata di Svezia in Italia

8 dicembre 2024

Partecipazione alla festa della Beata Vergine Maria di Guadalupe presso il Pontificio Collegio Messicano di Roma.

3 dicembre 2024

Incontro annuale natalizio tra insegnanti e studenti con dolci, chiacchiere e tombolata presso Dotcampus.

23 novembre 2024 

Partecipazione al corteo di “Non una di meno” in vista della Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

8 aprile 2024 

Partecipazione alla tavola rotonda promossa da WAY – Welcome Association of Italy “Storie di donne: la diversità che arricchisce l’Italia”.

Dicembre 2023

Incontro annuale natalizio tra insegnanti e studenti con dolci e tante chiacchiere presso il bar “Ottocento” di Roma.

28 settembre 2023

Partecipazione all’evento culturale presso la Casina Valadier di Roma nel contesto del 90° Anniversario delle Relazioni Diplomatiche tra Italia e Arabia Saudita.

27 dicembre 2022

Visita della Basilica di San Pietro e dei Musei Vaticani con padre Eric.

14 dicembre 2022

Incontro annuale natalizio tra insegnanti e studenti con dolci e tante chiacchiere.

25 luglio 2024

Aperitivo tra lo staff della scuola e i suoi collaboratori presso Oratorio Bistrot di Roma.

5 marzo 2022

Partecipazione alla manifestazione per la pace insieme alla Ronda della solidarietà.

18 giugno 2020

Giornata del test di lingua italiana gratuito presso l’Agenzia Salaria di Roma.

20 febbraio 2020

Giornata del test di lingua italiana gratuito presso l’Agenzia Salaria di Roma.

31 gennaio 2020

Partecipazione al corso sull’uso delle tecnologie informatiche organizzato da IAL Nazionale.

16 giugno 2019

Partecipazione alla festa con i nostri studenti dell’Ambasciata indonesiana di Roma.

6 dicembre 2018

Partecipazione all’inaugurazione del centro di scambi economici e culturali italo-cinese “Roma 9” con la presenza della scrittrice Hu Lambo.

1 dicembre 2018

Partecipazione al ricevimento presso l’Ambasciata della Repubblica di Corea.

17 giugno 2018

Inaugurazione della sede di Mangiaparole a Marta sul lago di Bolsena, in provincia di viterbo.