fbpx
loader image

Chocolate Cake Day: Celebra la Giornata della Torta al Cioccolato il 27 Gennaio

Il Chocolate Cake Day è un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti delle torte al cioccolato. Questa giornata, celebrata ogni anno il 27 gennaio, è l’occasione perfetta per gustare un dolce irresistibile a casa o al bar. In questo articolo, parleremo delle origini della torta al cioccolato, delle sue varianti più famose e qualche consiglio per prepararle in casa.

Chocolate Cake Day

La Storia della Torta al Cioccolato

L’Origine del Cacao in Europa

Le origini della torta al cioccolato risalgono all’arrivo del cacao in Europa nel XVII secolo. Questo era inizialmente consumato sotto forma di bevanda calda e senza zucchero. Solo con il passare degli anni si iniziò a sperimentare l’uso del cacao nella pasticceria.

L’Invenzione della Torta al Cioccolato

La torta al cioccolato come la conosciamo oggi è diventata popolare nel XIX secolo, grazie all’introduzione del cacao in polvere e della tecnologia per produrlo su larga scala. Da quel momento, la torta al cioccolato è diventata un dolce intramontabile per ogni occasione e ogni stagione.

Chocolate Cake Day

Le Varianti Regionali della Torta al Cioccolato

La Tenerina di Ferrara

In Italia, una delle versioni più famose della torta al cioccolato è la torta tenerina, tipica di Ferrara. Questo dolce, caratterizzato da una consistenza morbida e un cuore fondente, è perfetto per gli amanti del cioccolato puro.

La Caprese di Napoli

Un’altra famosissima variante tutta italiana, o meglio napoletana, è la torta caprese, originaria dell’isola di Capri in Campania. Preparata con cioccolato fondente e mandorle, questa torta è completamente senza farina, ricetta ideale anche per chi segue una dieta senza glutine.

La Crostata

È un dolce irresistibile e goloso, la base è fatta di pasta frolla bianca o al cioccolato, friabile e leggermente dolce, che si scioglie in bocca. All’interno, un ripieno cremoso e vellutato di cioccolato fondente, che regala un sapore intenso e avvolgente a grandi e bambini.

La Torta Cioccolato e Pere

Un classico della pasticceria italiana, dove il gusto dolce e fresco delle pere si sposa con quello deciso del cioccolato fondente, creando un contrasto perfetto.

Il Salame di Cioccolato

Anche se più un dessert freddo che una torta, è considerato un dolce iconico. Si realizza con cioccolato, biscotti secchi e burro, ed è servito a fette come un vero e proprio salame. 

Chocolate Cake Day

Curiosità sul Chocolate Cake Day

Lo Sapevi che la torta al cioccolato più grande del mondo è stata preparata in Italia nel 2018 e che pesava oltre 240 Kg? 

 

Ecco una ricetta per te! 

Ingredienti

  • 2 uova
  • 150 gr zucchero
  • 125 gr burro sciolto
  • 250 ml latte
  • 200 gr cioccolato fondente sciolto
  • 20 gr cacao amaro
  • 220 gr farina 00
  • 16 gr lievito per dolci
  • zucchero a velo q.b. per decorare.

Procedimento

  1. Prepara gli ingredienti: sciogli il burro e il cioccolato fondente separatamente, poi lasciali raffreddare leggermente.
  2. Monta le uova e lo zucchero: in una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungi gli ingredienti liquidi: versa il burro sciolto, il latte e il cioccolato fondente fuso, mescolando delicatamente con una frusta o una spatola.
  4. Incorpora gli ingredienti secchi: setaccia la farina, il cacao amaro e il lievito per dolci, poi aggiungili gradualmente al composto, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.
  5. Versa l’impasto nella teglia: imburra e infarina una teglia da 22-24 cm di diametro o rivestila con carta forno. Versa l’impasto livellandolo con una spatola.
  6. Cuoci in forno: Preriscalda il forno a 180°C (statico). Cuoci la torta per circa 35-40 minuti. Fai la prova stecchino: se esce pulito, la torta è pronta.
  7. Fai raffreddare e decora: lascia raffreddare completamente la torta, poi spolvera con zucchero a velo per decorare.
Chocolate Cake Day

Esercizio

Prepara la Torta al Cioccolato (Completa le frasi)

Completa le seguenti frasi usando il verbo corretto al tempo giusto (presente, passato prossimo, o imperfetto). Fai attenzione al contesto!

  1. Ieri Maria _______ (decidere) di preparare una torta al cioccolato per il compleanno di sua sorella.
  2. Ogni domenica, noi _______ (fare) una torta insieme a nostra nonna.
  3. Quando ero piccolo, mia madre sempre _______ (aggiungere) un pizzico di sale nella torta al cioccolato.
  4. Stamattina io _______ (comprare) gli ingredienti per preparare una torta tenerina.
  5. In passato, mio padre non _______ (amare) molto i dolci, ma ora non riesce a dire di no alla torta al cioccolato!
  6. Mentre la torta _______ (cuocere) in forno, io e mia sorella _______ (preparare) la glassa al cioccolato.
  7. La settimana scorsa, voi _______ (mangiare) una torta caprese durante la vacanza a Napoli?

Per conoscere le soluzioni dell’esercizio, unisciti al gruppo gratuito Parli Italiano? Magari!

Fai il test di livello gratuito

Per conoscere le soluzioni dell’esercizio, unisciti al gruppo gratuito Parli Italiano? Magari! 

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.