Cos’è il CELI 2i Cittadinanza B1?
Il CELI 2i per la Cittadinanza è il certificato ufficiale rilasciato dall’Università per Stranieri di Perugia che attesta la tua conoscenza dell’italiano a livello B1 del QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue). Questo certificato è valido per richiedere la cittadinanza italiana ma anche come certificazione ufficiale della lingua italiana di livello B1.
A cosa serve il CELI 2i B1?
- Questo esame è progettato per rispondere ai requisiti della legge italiana sulla cittadinanza.
Valuta le tue competenze di ascolto, lettura, scrittura e conversazione, permettendoti di dimostrare una preparazione completa
![](https://scuolamangiaparole.com/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2025-01-28-at-15.50.55-4-e1739130073421-1024x855.jpeg)
Se vivi a Roma, puoi iscriverti e sostenere l’esame CELI direttamente presso il nostro centro d’esame. Ti offriamo tutto il supporto necessario per prepararti e per superare l’esame. Per maggiori informazioni, scrivi a [email protected] o compila il form sottostante.
Com’è strutturato l’esame?
L’esame è diviso in 2 parti:
- La prova SCRITTA comprende 3 parti: Comprensione lettura, Produzione scritta e Ascolto
- La prova ORALE.
La prova Scritta è costituita da tre componenti: per superare queste tre prove devi totalizzare minimo 72 punti.
![](https://scuolamangiaparole.com/wp-content/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-09-alle-21.07.38.png)
Prova orale: per superare questa prova devi totalizzare minimo 11 punti.
![](https://scuolamangiaparole.com/wp-content/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-09-alle-21.11.55.png)
Il punteggio massimo da raggiungere per superare l’esame CELI 2i cittadinanza B1 è 160 punti. Passi l’esame se hai raggiunto il punteggio minimo totale di 92 punti.
ATTENZIONE! Se superi le 3 PROVE dello SCRITTO e non superi l’ORALE, puoi rifare solo l’ORALE entro un anno. Se superi l’ORALE e non superi lo SCRITTO puoi rifare solo lo SCRITTO entro un anno.
Come mi registro all’esame CELI 2i B1?
Per prenotarti all’esame, non aspettare l’ultimo minuto! Ricorda di controllare sempre la data di scadenza per l’iscrizione, che di solito è fissata a un mese prima della data dell’esame. Se hai dubbi, scrivi a [email protected].
Quali sono le date d’esame?
Per il calendario e le sedi d’esame consulta il Calendario esami dell’Università per Stranieri di Perugia.
Dopo quanto tempo arriva il risultato dell’esame?
Dopo circa 50 giorni puoi controllare sul sito dell’Università per Stranieri di Perugia e stampare un certificato sostitutivo, dopo 90 giorni è disponibile il certificato.
Il certificato ha una scadenza?
No. I Certificati Linguistici CELI, per i sei Livelli del QCER (A1-C2) sono riconosciuti e spendibili a livello internazionale e non hanno scadenza.